Intro

L’universo dei “telefonini intelligenti” negli ultimi due anni ha conosciuto, sia sotto il punto di vista tecnologico che sotto quello dei prezzi, uno sviluppo esponenziale, che, se da una parte ha reso le possibilità di scelta per gli utenti molto ricche, ha anche aumentato le difficoltà legate alla scelta ponderata e tarata sulle proprie effettive esigenze. Infatti qualsiasi utente, prima di procedere all’acquisto dovrebbe interrogarsi su ciò che desidera dal futuro smartphone e capire ciò di cui ha realmente bisogno. Nell’universo degli smartphone non sempre si troveranno delle vere e proprie “stelle”, ed il rischio di lasciarsi convincere da prodotti dotati di un rapporto qualità/prezzo fortemente insufficiente, o non all’altezza del servizio che dovrebbero assolvere, è molto concreto, se non ci si dota degli strumenti necessari per ottimizzare la ricerca e quindi orientare la scelta finale.

Il prezzo proposto, il design, le specifiche tecniche, sono tutti elementi importanti da valutare, poiché vengano analizzati in relazione gli uni con gli altri, e non come delle dimensioni a sé: ad esempio un terminale dotato di numerose funzioni avanzate dotato però di una potenza insufficiente, rischia di creare soprattutto delle difficoltà poiché avrà con ogni probabilità un funzionamento incostante a singhiozzo, e le tante funzioni non potranno mai essere pienamente sfruttate. Questo sito nasce per offrire proprio questi strumenti, attraverso recensioni che mettono in evidenza e valutano gli aspetti più significativi che caratterizzano i vari modelli di smartpone di ultima generazione, con un occhio molto attento sia alle novità in senso assoluto, che su quelle versioni che pur essendo più datate, hanno comunque segnato una tendenza o una tappa significativa per l’intero mercato, per una specifica fascia, o per una determinata marca.

Le recensioni inoltre non sono limitate ai differenti smartphone appartenenti ad una sola fascia, ma tengono presenti le offerte esistenti all’interno di ciascuna fascia (dalla fascia bassa, a quella medio-bassa, media, medio-alta e Top), nel rispetto del principio adottato oggi da moltissimi marchi, di dover creare prodotti adatti a ciascun target di clientela e a tutte le tasche, così come dimostra il buon numero di smartphone del tipo entry level che recentemente hanno invaso soprattutto le fasce più basse di mercato.