iOS, il sistema operativo mobile di Apple, una delle aziende di tecnologia leader nel mondo, con all’attivo computer, smartphone, tablet e software ad altissima tecnologia, usati da utenti da ogni parte del mondo.
Per tantissime persone oggi smartphone è sinonimo di Apple e questo è stato possibile grazie sia alla qualità dei prodotti della casa di Cupertino, ma anche all’eccellente lavoro di marketing che è stato compiuto negli anni prima della sua morte da Steve Jobs, fondatore, nel 1976, di Apple insieme a Steve Wozniak e Ronald Wayne.
Per tutti gli appassionati Apple, ma anche per chi ama la tecnologia in generale, su theverge.com c’è un’interessante timeline che riporta alla memoria la storia dei sistemi operativi degli smartphone di Cupertino, da iOS 1 (che non aveva il multitasking e non supportava app di terze parti, tranne rare eccezioni) fino a iOS8, il primo a supportare in maniera ufficiale tastiere di terze parti, quicktype e che offre, in generale, tutta una serie di miglioramenti rispetto alle versioni precedenti.
Su wikibooks.org invece ci sono tutta una serie di curiosità su Apple in generale, dall’ipotetico MacNC, mai arrivato sul mercato e sempre negato da Steve Jobs ma che voci di corridoio vogliono come la base della prima generazione di iMac, fino al Macintosh Plus, apparso nel film di fantascienza Star Trek IV: Rotta verso la terra, tornando indietro all’Apple I, il primo computer di Cupertino, del quale sono rimasti ad oggi circa 50 esemplari in totale ed il cui valore è stimato attorno ai 16.000 dollari l’uno.
Infine, su magazineapp.it potete rimanere aggiornati sulle ultime novità in arrivo da Cupertino e tutta una serie di guide per usare l’iPhone e l’iPad (tra le quali sapevate che lo smartphone Apple può essere usato anche come una bilancia?).
C’è tanto da dire attorno al mondo Apple, tantissime storie da raccontare e ancor più leggende che “aleggiano” attorno al mito. Molte di esse sono raccontate nell’eccellente biografia autorizzata di Steve Jobs, altre ancora si trovano in rete e non sono mai state ufficializzate dall’azienda guidata oggi da Tim Cook.