Per godersi il massimo del relax al mare e in piscina fuori terra o interrata, arriva la nuova frontiera degli smartphone, quelli subacquei.
Panasonic propone Eluga, uno smartphone iper-tecnologio in grado di resistere perfettamente in acqua, fino ad un metro di profondità, per oltre trenta minuti. Il design è accattivante e giovane, con appena 7,8 millimetri di spessore e 103 grammi totali di peso. Il display misura 4,3 pollici e conta una fotocamera con focus automatico da 8 Megapixel, per foto di grande qualità e definizione. Eluga ha come sistema operativo Android Giugerbread, ricco di applicazioni e funzioni interessanti.
Sony Ericsson non si smentisce e accontenta gli sportivi e gli amanti dell’acqua, offrendo Xperia Active, che può essere portato sott’acqua fino ad una profondità di unmetro per trenta minuti. Inoltre, una volta che vi siete rilassati dopo un tuffo nella vostra piscina fuori terra, potete utilizzarlo anche con le dita bagnate. Xperia Active è perfetto per gli sportivi, in quanto misura i battiti del cuore e la frequenza cardiaca durante l’attività fisica grazie al kit ANT+ wireless networking technology, col quale è possibile controllare in real time i battiti e la frequenza cardiaca, oltre ad avere in dotazione bussola, barometro e GPS. Supporta Android 2.3 Gingerbread e una fotocamera da 5 MegaPixel, con la novità di realizzare i vostri video in qualità HD.
Samsung GALAXY Xcover 2 è la nuova perla degli smartphone waterproof idelae per tutti coloro che non solo amano immergersi, ma anche che stanno in contatto con ambienti particolarmente umidi. Resiste perfettamente per trenta minuti in acqua ad un metro di profondità e è in grado di fare foto di alta qualità con l’apposito tasto integrato e il flash LED. La batteria è particolarmente potente e resta in standby per oltre venti giorni. Efficientissimo dal punto di vista tecnico, supporta il istema operativo Android 4.1 Jelly Bean ed ha un processore da 1GHz dual core con 1GB Ram.