Inutile negarlo, la maggior parte degli smartphone che garantiscono migliori prestazioni per fare e visulazzare foto e filmati appartengono alla fascia alta di prezzo, ed eccezionalmente alla fascia medio-alta. La ragione è molto semplice, dal momento che i materiali con cui corredare il terminale per ottenere i migliori risultati sono abbastanza costosi. Gli aspetti da controllare nell’immediato sono la risoluzione della fotocamera, che deve essere almeno di 8 megapixel, vedere se esistono delle funzioni di supporto (flash led, autofocus, zoom digitale, ecc), e controllare se effettivamente è supportato l’HD.
Tra i vari smartpone si mette in evidenza per la funzione di “fotocamera” il Nokia 808 Pure View, che è stata dotato di lenti ottiche Carl Zeiss da 41 megapixel di risoluzione (ciò che c’è di meglio in assoluto sul mercato), la fotocamera, inoltre, è provvista di numerose funzioni tra le quali l’autofocus con tasto dedicato per lo scatto a due fasi e il flash allo Xeno. Ovviamente supporta l’HD. Ma si tratta di una voce fuori dal coro, e per restare in casa Nokia si può andare sulla Nokia Lumia 900 con una fotocamera di 8 megapixel con lenti Carl Zeiss, ed anche autofocus e doppio flash LED, che supporta l’HD. Si ottengono ottimi risultati con l’Apple e sia con l’iPhone 4S (che partiva da 8 megapixel di risoluzione con il supporto dell’HD) che con l’iPhone 5 (che ha ripreso e migliorato i punti di forza del suo predecessore).
Anche la diretta concorrente la Samsung Galaxy SIII ha una fotocamera da 8 megapixel provvista anche di autofocus e flash Led, con filmati in HD. Troviamo due modelli della Sony Ericsson: la Sony Ericsson XPERIA X10 (fotocamera da 8.1 megapixel) e la Sony Ericsson Xperia Arc (fotocamera da 8 megapixel), o per andare sulla Motorola l’attenzione dovrebbe ricadere sulla Razr, con fotocamera da 8 megapixel che permette di fare anche foto e filmati in Full HD, con autofocus, zoom digitale, flash led, e stabilizzatore di immagini. Supportano l’HD e hanno fotocamere da 8 megapixel anche Panasonic Eluga, LG Optimus 4X HD e la Huawei Ascend P1 S.